
Fu vero delitto? “Gigi a Nespello”
Gigi a Nespello (in produzione, durata circa 60′)).
di Alberto Valtellina con Gigi Brozzoni. Da una proposta di Gigi Brozzoni. Musica di Alessandro Adelio Rossi con due “incursioni musicali” diegetiche di Matteo Montalvo Armani.
Gigi in Nespello (in production).
by Alberto Valtellina with Gigi Brozzoni. From a suggestion by Gigi Brozzoni. Music Alessandro Adelio Rossi with two diegetics “musical break-ins” by Matteo Montalvo Armani.
Sinossi
La storia è tragica e strana. A Nespello, piccolo nucleo di case nelle montagne bergamasche, alla fine di dicembre del 1957 Giancarlo, dodicenne, da alcuni giorni era sparito, viene trovato impiccato a un albero, non lontano da casa.
È subito accettata l’ipotesi del suicidio.
Gigi Brozzoni nel 1957 aveva otto anni, la morte di Giancarlo ossessiona Gigi da sempre, è inoltre convinto che Nespello si sia svuotato in breve tempo a causa della morte del ragazzo.
Come scrisse il Parroco nel suo diario di quei giorni: «Fu vero delitto? O suicidio?».
Gli abitanti della comunità lasciarono le case perché sentirono il peso di una innominabile colpa collettiva o semplicemente, come molti, furono attratti dalla vita in città? Seguo Gigi nella sua indagine, la produzione del film è forse per lui una specie di terapia.
Synopsis
The story is both tragic and peculiar. In Nespello, a small cluster of houses nestled in the mountains of Bergamo, at the end of December 1957, 12-year-old Giancarlo, who had been missing for several days, was found hanged from a tree not far from his home. The theory of suicide was quickly accepted. Gigi Brozzoni was just eight years old at the time. He had always been haunted by Giancarlo’s death, believing that the small village of Nespello had rapidly emptied out because of the boy’s tragic end. As the parish priest noted in his diary during those days: “Was it truly murder? Or suicide?” Did the villagers feel the weight of some kind of collective guilt, or were they simply drawn away by the allure of city life? I follow Gigi as he delves into his investigation, and the making of this film becomes a form of therapy for him.
Con Gigi Brozzoni, Damiano Cortinovis, Livio Cortinovis, Francesca Cisani, Alberto Sangalli, Daniela Armani, Matteo Montalvo Armani, Laura Armani, Valentina Radaelli, Anna Armani, Giovanni Bonaldi, Francesca Cisani, Alberto Sangalli, Daniela Armani, Matteo Montalvo Armani, Laura Armani, Valentina Radaelli, Anna Armani, Giovanni Bonaldi, Roberto Belotti, Antonella Ferraro, Andrea Cortinovis, Giuseppe Gentili, Alessandro Adelio Rossi.
Fotografia, montaggio, suono e produzione Produzioni Alberto Valtellina.
Grazie a Associazione Seminario Permanente Veronelli, Amici di Frate Cecilio, Biblioteca Civica Angelo Mai e Archivi storici del Comune di Bergamo, Azienda Agricola Muratori, La comunità di Costa Serina, Nespello e Valle Serina.